Lorem Ipsum: che cosa è e perchè si usa?

Inauguriamo la rubrica “Bams Chat” con una domanda che ci fate spesso:

Che cosa è il testo Lorem Ipsum? Perchè si usa?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrum exercitationem ullamco laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur. (Testo completo qui)

Che cosa significa questo testo? Quante volte ci avete chiesto: perché si usa Lorem Ipsum? Vediamo cosa significa questo testo e come viene utilizzato nella realizzazione delle grafiche.

Che cos’è Lorem Ipsum?

Con il termine Lorem Ipsum si indica un testo segnaposto utilizzato da grafici, designer, programmatori e tipografi a modo riempitivo per bozzetti e prove grafiche.

È un testo privo di senso, composto da parole in lingua latina, riprese pseudocasualmente da uno scritto di Cicerone del 45 a.C, a volte alterate con l’inserzione di passaggi ironici.

La caratteristica principale è data dal fatto che offre una distribuzione delle lettere uniforme, apparendo come un normale blocco di testo leggibile.

Come e perchè lo usiamo?

Usiamo questo testo quando creiamo le grafiche, perchè permette a chiunque osservi il layout della pagina di concentrarsi sulla struttura senza essere distratto dal contenuto testuale.

Il lettore riesce così a cogliere l’insieme della bozza grafica e a capire quanto testo deve produrre per riempire i blocchi dedicati.

Questo è possibile perchè Lorem Ipsum non è un testo comprensibile, e le lettere sono distribuite in modo uniforme, al contrario di un testo tipo: “titolo di prova.”

Esistono vari generatori automatici di Lorem Ipsum. Il principale sito di riferimento è questo it.lipsum.com, ma per gli amanti dei gatti, come noi, c’è anche catipsum.com. Questi generatori consentono di poter decidere anche di quanti paragrafi comporre il blocco di testo e se aggiungere titoli o sottotitoli.

Abbiamo soddisfatto la tua curiosità?

Leggi come realizziamo i nostri siti web.

Foto di Annie Spratt da Unsplash

Articoli correlati