Obiettivo del corso è apprendere tutte le funzionalità di WordPress e scrivere i contenuti in ottica SEO. Non è necessario avere conoscenze di programmazione.
Il corso è personalizzato in base alle esigenze del cliente. Di seguito gli argomenti consigliati:
1. Le basi
Come amministrare al meglio un sito WordPress.
- Come funziona WordPress. Imparare in modo approfondito tutte le funzioni della bacheca amministrativa, le impostazioni generali, la struttura e gli elementi su cui si basa WordPress.
- L’utilizzo dell’editor Gutenberg. Scrivere articoli e pagine con il Block Editor Gutenberg, organizzare i contenuti e utilizzare il concetto di custom post type.
- Gestione degli utenti e dei commenti. Imparare a gestire i permessi da assegnare agli utenti, la registrazione al sito e i commenti, filtrando lo spam.
- Modificare le impostazioni generali. Come funziona il tema. Come modificare lo stile generale delle sezioni, delle colonne e dei template.
2. La SEO
Come ottimizzare WordPress per migliorare l’indicizzazione e il posizionamento del sito web su Google.
- Ottimizzazione SEO con Yoast SEO. Imparare ad utilizzare uno dei più famosi plugin per l’ottimizzazione SEO di un sito WordPress.
- Migliorare l’indicizzazione. Come indicizzare il sito sui motori di ricerca, tramite la Sitemap XML e il file robots.
- Strumenti per webmaster. Registrare il sito come proprietà in Google Search Console e Google Analytics. Imparare ad utilizzare Search Console e Google Analytics.
- Scrivere i contenuti in ottica SEO. Imparare a scrivere i contenuti in ottica SEO. Individuare le keyword, inserire i tag title e i meta tag. Capire come strutturare i contenuti del sito e quando pubblicarne di nuovi.